Passato non convenzionale
di Elisa Poli
Dal 14 al 16 settembre a Padova torna uno dei festival più eclettici del mondo del vintage: dalla moda alla musica, dal design all’arte, grazie a workshop e mostre il coinvolgimento di appassionati e semplici curiosi sarà totale. Senza dimenticare ecosostenibilità e beneficenza.
Manifesto:
1. La prima regola è che non ci sono regole
2. Il passato è solido il futuro è liquido
3. Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma
4. L’audacia e la creatività saranno elementi essenziali del nostro vestire
5. È il momento di guardarsi alle spalle per poter andare oltre
Ecco la dichiarazione d’intenti del Vintage Festival, giunto alla sua terza edizione.
Il 14, 15 e 16 settembre 2012 a Palazzo S.Gaetano (via Altinate 71) a Padova è in programma questa fiera rivolta a tutto ciò che viene dal passato, con una formula ben poco nostalgica e molto innovativa. L’evento, progettato da Andrea Tonello e Paolo Orsacchini con il Comune di Padova e con una schiera di collaboratori illustri, vede gli espositori proporre il meglio di moda, accessori, design. In più il "contorno" di eventi, che spaziano dalla musica alla comunicazione all’arte, hanno reso questo appuntamento uno dei più frequentati e importanti del settore (30mila visitatori nel 2011).
Anche quest’anno ci saranno workshop (con 55DSL, IED Milano, Lomography), mostre (Jeans History a cura di A.N.G.E.L.O, Black Sheep di Bob Rifo, Obey Shepard Fairey, Things di Dario Tironi e Koji Yoshida), conferenze (Pif, Elio Fiorucci, Saturnino, Irene Pollini di Essentaste, i blogger di Frizzifrizzi, I Ragazzi della Prateria e molti altri) musica, dj set e party il tutto in nome di neo-vintage, stile e divertimento.
Vintage Festival inoltre dedica un’attenzione particolare alla beneficenza, finanziando attraverso Team for Children Onlus la clinica di Oncoematologia pediatrica di Padova. E nemmeno l’ambiente è trascurato grazie alla partnership con Fairtrade Italia.
fonte: http://d.repubblica.it/argomenti/2012/09/10/foto/vintage_padova-1236691/1/
Padova, alla fiera del vintage: il passato è oggi
Laboratori, mostre, lecture, concorsi fotografici e le migliori collezioni d’epoca del panorama italiano. E’ il Vintage Festival 2012 in cui moda, design, musica e spettacolo si fondono in una kermesse glamour e innovativa. Il confronto generazionale il tema dell’edizione 2012: il vintage come esempio costruttivo per un recupero del passato verso nuovi sbocchi futuri. La fiera è organizzata in collaborazione con la Onlus Team For Children che lavora con il reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale di Padova. (Centro Culturale San Gaetano, dal 14 al 16 settembre)