SPILLER, producer simbolo generazionale con la hit Groovejet (Defected Music). Tutto questo e molto altro, nel nuovo Fuori Festival 2022 targato FUTURE VINTAGE FESTIVAL
OPENING: APERITIVO AL VERDE SOUND SYSTEM – TOMMBOY CON DISCO STUPENDA
Producer simbolo generazionale e con la hit Groovejet disco multiplatino più venduto del millennio
Quando pensi a un’Icona ti viene in mente prima di tutto una persona o un oggetto. Ma anche le canzoni possono esserlo. Prendi “Groovejet”, colonna sonora dei primi Duemila che ha lanciato il talento di Sophie Elis Baxtor. Dietro la consolle lui, dj Spiller.
SALOTTI OPEN AIR /BOTANIC COCKTAILS/ FOODPOINT GOURMET / PERFORMANCE ART
Nato e cresciuto nell’isola di Venezia, CristianoSpiller inizia a mettere i dischi nel 1990 a 15anni, aveva già superato i due metri di altezza.Nel 1997 esce il primo disco come LAGUNAinsieme a Tommy Vee e il pezzo Spiller From Rioraggiunge la vetta della Billboard Dance chartsamericana. Nel 2000 diventa uno dei dj eproduttori più famosi al mondo grazie al suosingolo Groovejet (If This Ain’t Love) cantato dauna giovanissima Sophie Ellis Bextor. Il branodiventa il pezzo dance dell’anno, è uno deipochi brani italiani a raggiungere il primo postodelle classiPiche di vendita in Inghilterra.Ottiene il disco di platino in Italia, Inghilterra,Australia e Nuova Zelanda. Sempre inInghilterra è stato il brano più suonato in radiodella decade 2000-2010 e il disco in vinile conpiù copie vendute del millennio. Jonathan Ive,celebre designer di Apple, racconta nella suabiograPia di aver scelto Groovejet per testare ilprimo prototipo di iPod a Cupertino inCalifornia e che la reazione di Steve Jobs fu “Ohmy god, this is gonna be so cool”.
Spiller ha sperimentato diverse inPluenze per numerosi singoli: la bossanova con Batucada, l’elettro di Cry Baby, la french-touch di Sola (feat. Theo), la deep con Jumbo e il funk di Urastar (feat. Nina Miranda). Ha remixato molti artisti tra i quali Gloria Gaynor, Cerrone, St Germain, Bob Sinclar, Matt Bianco, Run Dmc, Digitalism e Smoke City. E^ stato a sua volta remixato da artisti quali Todd Terry, Royksopp, Boris Dlugosch, The Supermen Lovers, Bottin e Dominique Torti.
Ha lanciato la sua etichetta discograPica NANO REC nel 2003 e, insieme all’amico DJ Rubini fonda l’etichetta DEGUSTIBUS MUSIC nel 2011 che ad oggi vanta 33 uscite in vinile. Per questa label Spiller pubblica musica con due alias, unendo le sue produzioni più oscure a artwork e video inediti di suo padre Giorgio Spiller, artista e performer. Sempre su DEGUSTIBUS MUSIC ha prodotto l’artista Fango con la sua prima release nel 2013, seguita da diversi EP e due album che lo hanno consolidato nell’astro dei migliori artisti della nuova scena techno internazionale.
Nel 2019 e 2020 è stato docente del corso di DJing del Centro per la Musica Elettronica della Biennale di Venezia. Fa parte del collettivo CROCODILES in VENICE, che ha portato a Venezia alcuni tra i migliori artisti della musica elettronica e ha co-prodotto il More, un festival di 4 giorni con artisti internazionali in diverse location della Laguna di Venezia durante la Biennale di Arte e Architettura.
Nel 2021 ha Pirmato con DEFECTED che ha ripubblicato Groovejet dopo 10 anni in cui era stata ritirata dal mercato per questioni legali, nuovi remix saranno lanciati nel 2021/2022.
MOSTRA ALTRO
CONDIVIDI SU
Facebook
WhatsApp
Telegram
Via Email
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.