La generazione Z da vicino, oltre ogni distanza

La generazione Z da vicino, oltre ogni distanza

12 Settembre 2021 | 16:00

GLI OSPITI

9-Grande

Uno dei nuovi fenomeni di Tik Tok con più di 500k in pochissimo tempo riesce a coinvolgere il pubblico con la sua simpatia.

Rocco ha 27 anni, vive a Venezia e durante il lockdown di Marzo 2020, dopo due lauree in economia, ha iniziato quasi per gioco a condividere la sua vita su Instagram e TikTok. Parla principalmente di viaggi, serie tv e della sua quotidianità.
Si differenzia per il suo tono di voce, davvero unico e riconoscibile perchè si basa sull’autoironia e su una capacità innata di scherzare sulle sue disavventure, tale che gli ha permesso di costruire una relazione con la sua community realmente senza filtri. Appassionato di film e serie TV, tra una recensione e l’altra si mette ai fornelli e… ci prova davvero!



MOSTRA ALTRO
IMG_6037

Ceo di Show Reel Factory

CEO della società Show Reel Factory, appartenente alla holding Show Reel Media Group, di cui è anche socio e membro del board, Helio affonda le sue radici nella musica: dagli studi al conservatorio fino alla fondazione della band Electric Diorama e alle esperienze professionali come turnista in diversi gruppi.
Nel 2011 Helio si trasferisce da Roma a Milano ed entra a far parte di Show Reel (l’attuale Show Reel Media Group), dove ricopre diversi incarichi: dal social media e marketing, della produzione di Freaks! The Series e infine della creazione dell’MCN (Multi-Channel Network) di Show Reel su YouTube, di cui è Specialist/Certified. Successivamente ricopre il ruolo di responsabile dell’Area Produzione video/eventi, organizzando importanti manifestazioni quali la “Festa Della Rete”, il “Milano Food&Wellness” e “Creators On The Road”.
Tra il 2016 e il 2019, torna alla guida del coordinamento manageriale della squadra di content creator di Show Reel, sviluppandone e coordinandone i progetti artistici, tra cui alcuni dei più grandi successi raggiunti dall’azienda di quegli anni in campo musicale, editoriale, discografico, radiofonico e cinematografico: il successo editoriale di Sofia Viscardi, che nel 2016 pubblica il suo primo romanzo “Succede” (Mondadori) e che, divenuto un best seller con oltre 100.000 copie vendute, nel 2018 si trasforma in un film prodotto da Indigo Film con il supporto di Show Reel; il ritorno al successo di Michele Bravi, che nel 2017 pubblica il disco di platino “Anime di Carta”, anticipato dal singolo “Il Diario degli Errori”, 4° posto a Sanremo nello stesso anno; l’approdo di Camihawke in Rai, nel 2017 con il suo programma radio “Girl Solving” su Radio2 insieme ad Alice Venturi, e nel 2019 in tv con Carlo Cracco nel cooking show “Nella mia cucina” (Rai2); i successi della The Pozzolis Family in libreria e a teatro.
Dal 2019, Helio viene nominato CEO della società Show Reel Factory, parte del Gruppo, che diventa la prima e più importante realtà in Italia che gestisce alcuni tra i canali e i content creator più rilevanti del scenario digitale italiano. Alcuni esempi di creator: Sofia Viscardi, Camihawke, The Pozzolis Family, Michele Bravi, Raissa & Momo. Il lavoro di Show Reel Factory è di costruire la linea editoriale con i talent, curare i rapporti con gli editori e occuparsi della gestione dei diritti, del licensing e del merchandising.

ISCRIVITI GRATIS

MOSTRA ALTRO
Lea3

LEA CUCCARONI – Content Creator

Lea Cuccaroni è, sempre più, un punto di riferimento sul web per le giovani ragazze della Generazione Z, con cui condivide i suoi interessi, il racconto della sua quotidianità, la sua esperienza dell’università e del vivere da sola.
Nel 2017 prende parte come ospite del Quirinale alla Cerimonia della Festa della Repubblica e nel 2018 partecipa all’incontro “I giovani e la Rete”, un dibattito in diretta streaming che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha tenuto con un gruppo di content creator.
Sempre nel 2017 è volto di Nickelodeon e co-host ufficiale dell’evento Slimefest all’Alcatraz di Milano.
Nello stesso anno partecipa al programma “Pink Different” in onda su Fox, intervistando Roberto Saviano.
È una delle protagoniste di entrambe le edizioni di “COTR – Creators On The Road”.
A Settembre 2020 è volto dei canali ufficiali dei SEAT Music Awards 2020 all’Arena di Verona per il racconto del backstage dell’evento.
Nello stesso anno, comincia a realizzare il suo podcast “Basically Lea”, presente sulle principali piattaforme di streaming audio e su YouTube: ogni puntata è una sorta di diario di bordo in cui Lea deposita momenti, riflessioni e idee su questo delicato momento di passaggio verso l’età adulta.
Il 29 giugno 2020 pubblica il suo primo romanzo “Quasi Settembre” (Mondadori Electa).

ISCRIVITI GRATIS

MOSTRA ALTRO
20210326_Raissa_Momo_0081-Grande

Aprire la mente, cancellare i pregiudizi, vivere l’amore nel modo più libero possibile perché i confini, di qualunque tipo siano, nascono per essere superati. Centinaia di migliaia di fan li seguono proprio per questa loro capacità di unire le distanze. In fondo, sono la “coppia interculturale” più famosa del web. 

Un grande Hype per Raissa e Momo, ospiti a FVF.



MOSTRA ALTRO

CONDIVIDI SU

Facebook
WhatsApp
Telegram
Via Email